Obiettivi:
Il Corso ha come obiettivi quelli di acquisire le competenze per progettare e organizzare il lavoro della squadra di addetti alla posa della segnaletica stradale in presenza di traffico e di apprendere le tecniche operative in presenza di traffico al fine di essere in grado di eseguire in sicurezza l’installazione e la rimozione della segnaletica di cantiere, le manovre di entrata e uscita dal cantiere e gli interventi in emergenza.
Durata:
12 ore
Destinatari:
Il corso è rivolto agli addetti che operano in cantieri
Prossimi Corsi:
- 2 Luglio 2025
- 4 Novembre 2025
Programma del Corso:
Di seguito gli argomenti trattatati nella formazione per preposti ai cantieri stradali
Il corso in dettaglio:
- Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni con particolare riferimento ai cantieri temporanei e mobili in presenza di traffico
- Articoli del Codice della Strada e del suo regolamento di attuazione, che disciplinano l’esecuzione di opere, depositi e l’apertura di cantieri sulle strade di ogni classe
- Analisi dei rischi a cui sono esposti i lavoratori in presenza di traffico e di quelli trasmessi agli utenti
- Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri stradali in presenza di traffico
- Il disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo;
- I dispositivi di protezione individuale: indumenti ad alta visibilità
- Organizzazione del lavoro in squadra, compiti degli operatori e modalità di comunicazione
- Norme operative e comportamentali per l’esecuzione in sicurezza di interventi programmati e di emergenza
- Sulla comunicazione e sulla simulazione dell’addestramento sulle tecniche di installazione e rimozione della segnaletica per cantieri stradali su:
- strade di tipo A, B, D (autostrade, strade extraurbane principali, strade urbane di scorrimento);
- strade di tipo C, F (strade extraurbane secondarie e locali extraurbane);
- strade di tipo E, F (strade urbane di quartiere e locali urbane);
- Tecniche di intervento mediante cantieri mobili
- Tecniche di intervento in sicurezza per situazioni di emergenza
Hai solo bisogno di aggiornare la tua formazione?
Segui il nostro specifico corso di aggiornamento.
Non è questo il modulo che fa per te?
Segui il nostro specifico corso di formazione per operatori ai cantieri stradali.